Now Reading
La collezione di Aleksandra Żeromska per Bosa al Salone del mobile 2024

La collezione di Aleksandra Żeromska per Bosa al Salone del mobile 2024

fot. Alicja Lesiak

The Forest Spirits, la nuova collezione di ceramiche realizzata dalla designer polacca Aleksandra Żeromska per l’azienda italiana Bosa, sarà esposta durante il Salone del Mobile 2024 presso lo stand dell’azienda, Pad. 22 – Stand L18.

Bosa_the_Forest_Spirits

The Forest Spirits è un viaggio della designer in cui si riscoprono le sue radici slave, l’infanzia e le fiabe ad essa legate. Nella sua interpretazione, le creature della foresta sono creature amichevoli ma anche dispettose che ne custodiscono l’ecosistema e la natura. Come figurine in piedi su uno scaffale, non sono solo una decorazione per lo spazio, ma anche una sorta di amuleto che protegge la casa e i suoi abitanti. Il progetto è nato dalla collaborazione con il marchio Bosa ed è stato prodotto sulla base dei disegni della artista. Il disegno manuale è la base del suo lavoro, il cui scopo è trasformare la realtà esistente in forme nuove e fantasiose attraverso la selezione di un linguaggio individuale.

Nata a Varsavia e laureata all’ECAL in Svizzera (Università di Arte e Design di Losanna) con un master in design, Aleksandra Żeromska ha lavorato come membro del team di progettazione Lladró, dove ha avuto l’opportunità di esplorare lo straordinario mondo della porcellana insieme ai principali artigiani spagnoli. Ha fatto poi parte di diversi studi di progettazione e consulenza in Spagna e Polonia dove ha lavorato al confine tra arte e design.

fot. Alicja Lesiak https://www.instagram.com/lesiala/
fot. Alicja Lesiak https://www.instagram.com/lesiala/

Nel contesto della collaborazione della progettista con il marchio, Aleksandra Żeromska ha sottolineato i valori comuni e la compatibilità dell’espressione stilistica.

Nel mio lavoro apprezzo molto l’artigianato abbinato al design e all’arte, approccio di cui le creazioni di Bosa sono un perfetto esempio. Inoltre, il marchio è iconico, ha un suo carattere e i suoi oggetti sembrano provenire da un altro mondo pieno di fantasia: coltivare l’immaginazione e l’unicità sono qualità che cerco anche nel mio lavoro. – racconta la designer.

Il brand veneziano Bosa introduce innovazioni nel campo della ceramica dal 1976, creando oggetti e complementi d’arredo per la casa interamente fatti a mano. Eccellenti strutture produttive, una lunga tradizione artigianale e, soprattutto, una collaborazione costante con i designer più promettenti e brand riconoscibili che sanno interpretare la ceramica con un linguaggio espressivo ed emozionale, hanno contribuito a rendere il brand un player estremamente apprezzato nel mondo.

Vedi anche
Ma.Vi_.-Ceramica_Alfabetile_design-Daniele-Della-Porta_Clara-Nardiello-

Le collezioni Bosa sono uniche, nate dall’alto artigianato e caratterizzate da colori e finiture originali come metalli preziosi e smalti. Il team è in costante sviluppo nel campo della ricerca e della sperimentazione di nuove soluzioni, e le collezioni sono protagoniste di mostre tematiche in musei internazionali.

Il fantastico e colorato universo Bosa è composto da oggetti decorativi, accessori funzionali, talismani per la casa e piccoli regali. Proposte che si inseriscono negli scenari quotidiani e che raccontano momenti speciali della nostra vita in modo poetico e discreto, firmate da marchi come Bisazza, Baccarat, entrambe in collaborazione con il designer Jamie Hayon, Disney (per il 90esimo compleanno di Topolino), Escada e Peggy Guggeinheim Collection.


©studioflaminio _ design culture Magazine _ All Rights Reserved